La Costituzione Parte I – Diritti e doveri dei cittadini
Titolo IV – Rapporti politici Articolo 49
Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale [cfr. artt. 18, 98 c. 3, XII c. 1].
Quando siamo soli dietro al paravento con una scheda predisposta e una matita in mano, ci rendiamo conto che il nostro voto contribuisce a assegnare posizioni di responsabilità a persone che dovranno operare in un sistema complesso come questo?
Infatti, ogni 5 anni (e spesso più di frequente) noi cittadini italiani (elettori) siamo chiamati a eleggere il Parlamento, organo del nostro Sistema Politico che detiene il Potere Legislativo. Potere che è chiamato, con diverse modalità, a intervenire
• nella nomina del Presidente della Repubblica. Ogni 7 anni
• nel concedere e revocare la fiducia al Governo che, attraverso l’incarico dato dal Presidente della Repubblica, nomina i Ministri cui è demandato il Potere Esecutivo da esercitare attraverso i Ministeri
• nel nominare un terzo dei rappresentanti eletti alla Corte Costituzionale.
A noi elettori la Democrazia assegna la grande responsabilità di scegliere ed eleggere le persone che ci sembrano più meritevoli fra quelle che vengono indicate come candidati dai Partiti, che scelgono le persone in funzione di parametri di valutazione molte volte sconosciuti a noi elettori, e sui quali abbiamo pochissime possibilità di influire.
Abbiamo la grande responsabilità di dover eleggere, sia alla Camera sia al Senato, persone in grado di rappresentarci con competenza e onestà, sia per garantire il nostro benessere attuale, sia per ideare e realizzare quei provvedimenti che garantiranno la costruzione di un futuro sempre migliore per noi cittadini e per la nostra Nazione.
I Partiti
E’ innegabile che, a partire dagli anni ottanta, abbiamo assistito a un crollo delle ideologie e alla graduale scomparsa dei Partiti di massa, ormai dilaniati dalle correnti interne e che abbiamo contribuito alla creazione di movimenti personali.
E’ altresì evidente come, indipendentemente dal sistema elettorale in vigore, sia stata favorita nel tempo la fondazione di numerosi piccoli Partiti e Liste che, vista la necessità di accordi continui necessari per la sopravvivenza, sono stati cooptati dai più grandi in cambio di supporto nelle votazioni e di nomine in posizioni di rilievo, in tutti gli organismi nevralgici della Pubblica Amministrazione, oltre che nella conduzione di Aziende tra le più importanti del tessuto industriale italiano.
Parliamo quindi di Partitocrazia, definizione che non è da condannare fino a quando, guidata da personaggi come De Gasperi e Togliatti o Berlinguer e Moro, richiamava nelle fila degli elegibili personaggi di elevato livello di cultura e di senso di responsabilità oltre che di comprovata formazione Politica.
Ma quando la formazione, la competenza, la cultura, la responsabilità diventano optionals, allora la partitocrazia assume caratteri assolutamente negativi e i partiti perdono il loro carattere fondamentale di rappresentanza e guida strategica del popolo ai fini del buon Governo, obiettivo ultimo e indipendente dalla fede politica.
La Costituzione garantisce il diritto dei cittadini ad associarsi in Partiti ma non dà ai Partiti il diritto di ingabbiare i cittadini nelle maglie di una finta rivalità di ideali che porta solo a divisioni e a soprusi reciproci
Gli Elettori
Da anni siamo costretti a subire campagne elettorali incessanti, più incentrate sulla individuazione di possibili nemici da combattere che su reali programmi di sviluppo del Paese, campagne nelle quali vengono utilizzati tutti gli strumenti possibili per acquisire consensi, dalle fake news alle denunce inconsistenti per la distruzione degli avversari politici, dalla creazione di slogan ad alto impatto emozionale alla elargizione di promesse e di ‘faremo’.
Quanto questi modi di ‘fare politica’ ci inducono a considerare la Politica come la sede di affari sporchi, a abbandonarla e a non partecipare agli eventi che tengono viva la Democrazia, comprese le Elezioni? Quanti non vanno più a votare?
Ma allora, cosa ci spinge a andare a votare?
Quali processi mentali guidano le nostre scelte mentre ci accingiamo a votare quasi a scatola chiusa candidati che non solo non hanno superato esami che dimostrassero la loro capacità di saper operare all’interno di un sistema così complesso, ma presenti in lista soltanto perché suggeriti, o per meglio dire decisamente imposti, da correnti politiche che agiscono per interessi personali e non per il bene della nazione?
Noi cittadini “normali” per tutta la vita subiamo esami, dalle interrogazioni dei professori che ci danno un voto e che ci promuovono o ci bocciano, alle discussioni delle tesi di Laurea, alle interviste da parte dei datori di lavoro …. Siamo sottoposti a prove di ogni genere e siamo chiamati sempre a dimostrare qualcosa. E qualcuno di noi supera prove importanti e guadagna con merito posizioni di rilievo.
Credo che anche i nostri politici dovrebbero essere assoggettati allo stesso percorso, fondamentale per la qualità ed il miglioramento continuo, e quindi quello che oggi dovremmo pretendere come cittadini è la COMPETENZA dei candidati che ci vengono proposti, competenza nella politica, competenza nello specifico ambito tecnico di cui andranno ad occuparsi, competenza nell’uso dell’italiano, tanto inneggiato da alcune componenti del nostro Parlamento, quanto dileggiato nell’uso improprio e limitato da parte di molta parte dello stesso Parlamento.
E’ importante che ci vengano proposti programmi CONCRETI, dove vengono enunciate azioni ma anche le risorse economiche per metterle in pratica
Dobbiamo quindi a mio avviso ragionare sulla qualità degli strumenti di misurazione utilizzabili e sulla definizione di parametri di valutazione nei processi da usare “a monte”, nella scelta qualitativa tra i candidati che ci vengono proposti e “a valle”, nel corso del loro mandato una volta eletti per valutare quanto realizzato delle promesse elettorali.
Gli strumenti per valutare le competenze devono essere utilizzabili da noi cittadini, dalle associazioni, dalle sedi territoriali dei partiti (dove la vera base si dovrebbe esprimere), dai media, dai social e dalla stampa (oggi fondamentali come non mai) che dovrebbero essere strumenti di informazione ma anche di controllo e non di supporto fazioso alla “Politica Partitocratica”.
Dobbiamo evitare di credere ai ‘gossip politici’ presenti sui ‘Social’, quando riportano informazioni molto orientate, divulgate da strutture alimentate da marketing di partito. Dobbiamo poter fare riferimento, ad esempio, alle informazioni diffuse da Organizzazioni tipo OPENPOLIS (https://www.openpolis.it/cosa/numeri-alla-mano/), o altre di pari valore, per capire cosa i cittadini dovrebbero sapere prima di votare e come potrebbe essere attuato un controllo e della realizzabilità e della qualità delle promesse elettorali.
Pretendiamo competenza e qualità, e soprattutto non eleggiamo chi sentiamo “COME NOI” ma eleggiamo chi possiamo valutare come “MIGLIORE DI NOI”, perché chi guida in montagna, chi governa una barca, chi gestisce un cantiere, DEVE ESSERE MIGLIORE di chi segue ed esegue, questo è il modo per crescere e migliorare e per non affossare un Paese in difficoltà.
E quindi dovremo operare perché gli OBIETTIVI dei cittadini e delle Organizzazioni di cui fanno parte, siano orientati a:
• Riprendere interesse alla Politica VERA
• Individuare le ESIGENZE reali,
• Partecipare nella fase di definizione di PROGRAMMI credibili e
• Contribuire a selezionare e candidare PERSONE in grado di eseguirli
Solo così riusciremo a superare questa fase di stallo che dura ormai da decenni.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Presentazione di Diego Cappuccini, Candidato Consigliere Lista M5S
- Candidata De Felice: il centrodestra che risbuca ogni volta sempre di più nei suoi comunicati
- Santo Andaloro: ecco la politica partecipata, non quella calata dall’alto!
- Primi segni di partenza della competizione elettorale a Marino: la dichiarazione di Enderle per Essere Marino, alternativi alla destra
- La riflessione a voce alta di Gianni Morelli: ‘perchè mi candido nella lista delle formiche di Marino’