Quando un aereo passa sopra la tua testa

di Serena Dibello

Cosa pensi quando vedi passare un aereo sulla tua testa?

Il prossimo viaggio che farai? Chi ci sarà su quell’aereo, perché sarà partito? Un viaggio romantico, di lavoro, un cambio di vita.

Una volta pensavo questo, poi le domande sono diventate altre: che starà rilasciando nell’aria, cosa sto respirando, dove staranno andando i passeggeri, quanti saranno a bordo e quanto si tratterranno nel luogo di destinazione?

Cosa stiamo respirando? Probabilmente monossido di carbonio, ossidi di azoto e polveri sottili. Delle ultime ne sentiamo sempre più parlare e di solito il tema è legato a qualche fastidio per i cittadini che sono costretti a muoversi nelle aree urbane con alcuni limiti. Le polveri sottili, particolato PM10 e PM2,5 rappresentano l’inquinante a maggiore impatto ambientale nelle aree urbane, tanto da indurre le autorità competenti a disporre dei blocchi del traffico per ridurne il fenomeno. Le polveri PM10, dette inalabili, in grado di penetrare nel tratto superiore dell’apparato respiratorio (dal naso alla laringe) e le PM2,5, ancora più piccole, dette anche polveri respirabili, che possono penetrare nel tratto inferiore dell’apparato respiratorio (dalla trachea fino agli alveoli polmonari) sono causa di numerosi problemi di salute.

Purtroppo il blocco riguarda solo il traffico su strada non quello aereo nonostante gli aeroporti siano una delle principali fonti di queste sostanze che rimangono sospese in atmosfera per tempi più o meno lunghi.

Se ci domandiamo dove staranno andando potrebbe far piacere sapere che i passeggeri non abbiano scelto l’aereo per percorrere distanze di 5/600 chilometri perché sarebbe più sostenibile muoversi in treno che di sicuro inquina meno (79% sulla tratta Milano-Roma, 97% sulla Milano-Zurigo) e grazie all’alta velocità quasi pareggia i tempi di percorrenza.

Se invece pensiamo a quante persone ci saranno bordo, speriamo che il costo dell’inquinamento valga almeno l’impresa e che sia pieno di passeggeri.

Probabilmente non sarà così, soprattutto in questo periodo di pandemia. I cieli d’Europa si stanno riempiendo di aerei vuoti o semivuoti, inquinando inutilmente l’atmosfera, allo scopo di non perdere gli slot, ossia il permesso di atterrare e decollare in un determinato aeroporto in una specifica data e orario, secondo la regola del “use it or lose it” (usa o perdi). Significa che una compagnia aerea che ha operato una specifica serie di slot per almeno l’80 % nel periodo di validità degli orari, in estate o inverno, ha il diritto alla stessa serie di bande orarie nel periodo di validità degli orari corrispondente dell’anno successivo. Gli slot non sufficientemente utilizzati dai vettori aerei sono invece ricollocati e riassegnati.

A marzo 2020, il Parlamento Ue aveva temporaneamente sospeso questa regola, ma le restrizioni sono state ripristinate in modo incrementale, passando dallo 0% al 25% di utilizzo degli slot, fino ad arrivare, di recente, al 50%. Regola alquanto assurda se si pensa agli obiettivi nazionali e internazionali per ridurre le emissioni di gas serra (solo in ambito UE si parla di ridurre del 55% entro il 2030).

Se infine ci si domanda quanto tempo resteranno mediamente nel paese di destinazione, ci si augura che il costo del viaggio in termini di inquinamento sia ammortizzato nel tempo che passeranno nel paese di destinazione, ma molto probabilmente non sarà così.

Se si calcola quanta CO2 viene immessa nell’aria per un viaggio da Roma a Londra per passeggero (l’ICAO fornisce sul sito uno strumento per effettuare simulazioni) e quanto costerebbe coprire il costo dell’inquinamento prodotto, probabilmente scopriremmo che il prezzo del biglietto è troppo basso, e se dovessimo aggiungere la differenza il nostro fish and chips di un fine settimana a Londra, dovrebbe costarci quanto una cena in un ristorante stellato di qualche celebre chef.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

1 Comment

  1. Molto interessante l’analisi fatta… peccato che non si riesca a trovare il modo per monitarare anche l’inquinamento ambientale prodotto dagli aerei. Brava Serena. 👏👏

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*