Il dibattito intorno all’inceneritore di Santa Palomba è lungi dall’essersi acquietato, a riprova delle forti perplessità che suscita la realizzazione di quest’opera visti i numerosi risvolti che implica.
A livello nazionale registriamo la mozione sottoscritta il 24 aprile scorso dai Deputati del Movimento 5 Stelle (Atto Camera 1/00277 del 3 maggio 2024, prima firmataria Ilaria Fontana) che riportiamo integralmente in fondo al presente articolo, in cui viene messo in evidenza che:
- nell’area di Santa Palomba interessata dall’opera risultano ancora in corso “le procedure di valutazione del rischio sanitario sito-specifiche per garantire la tutela della salute della popolazione” conseguenti alla segnalazione da parte di ARPA Lazio nel 2021 della “… presenza di idrocarburi anche in acque sotterranee in corrispondenza di due piezometri ubicati a valle idrogeologica esternamente al deposito Eni di Pomezia – Via della zoologia, sia per quanto concerne la falda intermedia che profonda“;
- “l’articolo 29-sexies del decreto legislativo n. 152 del 2006 (Testo unico ambientale) prevede che le autorizzazioni integrate ambientali dispongano di adeguate garanzie finanziarie” il cui importo è da determinarsi a cura dell’autorità competente secondo i criteri stabiliti “con uno o più decreti del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare“.
Partendo da questi presupposti, la mozione dei Deputati del Movimenti 5 Stelle chiede al Governo di impegnarsi al fine di:
- valutare eventuali iniziative di competenza volte a interdire la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti nell’area in oggetto fino al termine delle dovute azioni di risanamento ambientale;
- verificare, per quanto di competenza, la disposizione di garanzie finanziarie a copertura di ogni progetto previsto dalle ordinanze commissariali per il Giubileo 2025 che possa avere un impatto sulle matrici ambientali.
Rimandiamo ai lettori più curiosi lo studio della complessa normativa che disciplina il settore, ma ci piace sottolineare ciò che a nostro parere emerge in modo sufficientemente chiaro: la gestione di 600.000 tonnellate l’anno di rifiuti non si riduce all’incenerimento – pur se spacciato per “valorizzazione energetica” – né che la stessa possa inquadrarsi nell’ambito ristretto di una città, ma vada inserita nel più ampio contesto quantomeno regionale (di cui scrivemmo a suo tempo) al quale Gualtieri si è sottratto in virtù dei poteri speciali a lui conferiti dalla nomina a Commissario. Ciò anche se si parla della Capitale e se c’è un evento come il Giubileo che “…comporterà, secondo stime ufficiali, un afflusso di oltre 32 milioni di pellegrini“.
L’inceneritore rappresenta unicamente la soluzione più semplice ed immediata al problema ma, al tempo stesso, è l’ennesima pesante eredità sulle spalle delle generazioni future, da un lato, e dall’altro nelle tasche delle aziende a cui sarà affidata la “…concessione del polo impiantistico relativo alla progettazione, autorizzazione all’esercizio, costruzione e gestione di un impianto di termovalorizzazione” …per più di 30 anni, cioè quando ci sarà un nuovo Giubileo.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Consegnate in Parlamento le 12.000 firme contro l’inceneritore: e arriva anche la presentazione del Libro “L’inceneritore di Roma una scelta sbagliata” alla Camera dei Deputati
- Le meraviglie di Santa Palomba e la stonatura dell’inceneritore: storia di uno straordinario patrimonio archeologico
- Inceneritore di Santa Palomba: l’Ass. Orazi presente alla manifestazione del 12 ottobre
- Contro l’inceneritore di Gualtieri la mobilitazione riparte dal corteo di Albano
- Rete Tutela Roma Sud e Inceneritore: ‘Roma ha perso, ACEA ha vinto. Per ora …’
Leave a Reply