L’estate è alle porte e con essa il caldo che accentua i problemi legati alla crisi idrica, come testimonia l’Ordinanza emessa dal Sindaco di Rocca di Papa con cui viene disposto il “divieto assoluto di utilizzare l’acqua potabile per usi diversi da quelli igienico-sanitari … e comunque ogni altro uso estraneo alle norme del contratto di erogazione per le forniture ad uso domestico“, recependo le “difficoltà di garantire un costante approvvigionamento idrico a causa dello stato delle risorse idropotabili” riportate nel comunicato del gestore idrico, Acea ATO2.
Ad Acea fa capo Acea-Ambiente che insieme a Hitachi Zosen Inova AG, Vianini Lavori S.p.A., Suez Italy S.p.A. e RMB S.p.A ha presentato l’offerta per la realizzazione e la gestione dell’inceneritore. Il tutto anche grazie al supporto garantito dalla narrazione di Gualtieri – tutto intento a suonare la chitarra per i quartieri come un Nerone dei tempi nostri – e del suo circoletto: tutti insieme a decantare le virtù della loro “creatura” tacendo sull’impatto che l’inceneritore produce a carico delle falde acquifere.
Al loro posto lo ha fatto invece il gruppo di qualificati esperti ed attivisti dei Comitati “NO Inceneritore!” nel libro “L’Inceneritore di Roma Una Scelta Sbagliata” – scritto partendo dall’analisi dei documenti allegati al bando di gara e presentato il 14 maggio scorso alla Camera dei Deputati – in cui viene trattato anche questo aspetto evidenziando le “carenze ed elementi contraddittori” del progetto.
Nei capitoli 7 e 8 del libro viene illustrato come l’emungimento dalle falde pesi in misura maggiore rispetto alle altre fonti di alimentazione idrica le quali, peraltro, sono elencate nel progetto senza priorità, facendo presagire che “alla bisogna” potranno concorrere tutte al fabbisogno.
In particolare la nostra attenzione è caduta su questi passaggi:
- il recupero acque meteoriche 25.000 m3, basato su dati ipotetici di precipitazioni “…raccolti su una superficie di soli 10 ha, parzialmente edificati, ed in assenza di un serbatoio di accumulo” (capitolo 7, pagina 80);
- il recupero dell’acqua del depuratore di Santa Maria in Fornarola, dimenticando che che queste, una volta trattate, ai sensi di legge “...rientrano nel demanio idrico e sono incommerciabili, a prescindere dalla loro attitudine a soddisfare un pubblico interesse” (capitolo 8, pag.89).
Tuttavia, per scongiurare che la fornitura idrica possa venir meno il progetto prevede una condotta di allaccio all’acquedotto urbano dimensionata con una portata di “…un volume giornaliero a flusso costante di ben 175 m3 al giorno (il consumo, esemplificando, di una comunità di 600/700 abitanti!)” (capitolo 8, pag.86).
Quindi non proprio due gocce, ma del resto chi si accorgerebbe quanta acqua verrebbe ad essere “pompata”? Probabilmente i residenti della zona – iniziando da coloro che vivono nel complesso residenziale di Santa Palomba “Roma 2 – Il Progresso” – quando vedranno i rubinetti a secco.
Resta poi il fatto che la fornitura idrica dell’inceneritore dovrà confrontarsi con le problematiche di in una zona in cui:
- è sospeso il rilascio di nuove autorizzazioni alla ricerca di acque sotterranee;
- l’impoverimento delle acque sotterranee è già da tempo oggetto di studi (chi volesse approfondire può leggere l’articolo “La crisi idrica dei laghi di Albano e Nemi – Attività di pianificazione sui colli albani negli ultimi vent’anni” riportato nella rivista “Professione Geologo” n.62/2021).
Senza andare oltre, non ci stancheremo mai di sensibilizzare i nostri lettori sull’impatto che la realizzazione di quest’opera scellerata avrà sul nostro territorio, ci limitiamo solo ad aggiungere che gli interventi sul sistema idrogeologico producono effetti che si vedono a distanza di venti anni: ciò che vediamo oggi è frutto delle scelte fatte molto tempo fa, con lo scriteriato scavo di migliaia di pozzi e l’inceneritore sarebbe l’ultima “mazzata”.
In questo quadro drammatico chiudiamo con una piccola nota di cronaca che vuole essere un raggio di speranza: come annunciato nella pagina FB del Comitato No Inceneritore a Santa Palomba la petizione sottoscritta da 12.000 cittadini è stata assegnata alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, a cui spetterà esaminare l’abrogazione dei poteri del Commissario Gualtieri, la sospensione della gara e l’emissione di una moratoria generale contro nuovi impianti di incenerimento.
La lotta non si arresta!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- 12 ottobre nuovo corteo ad Albano Laziale contro l’inceneritore di Gualtieri
- Presentato un primo ricorso al TAR contro l’inceneritore dal Comitato No Inceneritore a S. Palomba
- No inceneritore: a Pomezia sabato 27 gennaio 2024 manifestazione con assemblea pubblica
- Incenerire vuol dire produrre più rifiuti. Quello che si deve sapere … e che non si dice
- “Tutti a manifestare ad Albano il 12 ottobre contro l’inceneritore”: l’invito a tutti i cittadini dai Comitati e dalle Associazioni
Leave a Reply