di Domenico Brancato –
Tutte le statistiche certificano che i maggiori consumatori di acque minerali in Europa e nel mondo sono gli italiani, con un consumo pro-capite annuo, secondo Acquitalia e Corriere della Sera, rispettivamente, di 252 e 200 litri , nei confronti dei 106 e 118 litri della media europea. Consumo che, a livello mondiale, dal 2010 al 2020 è aumentato del 73 % e che si suppone raddoppierà entro 2030. In quanto, secondo il Censis (Centro studi investimenti sociali) l’acqua minerale, in genere, viene giudicata dai consumatori buona, salutare e sicura, tanto da attribuirle il merito di rendere migliore la qualità della loro vita quotidiana .
Per cui, al fine di offrire ai lettori, abituali consumatori delle acque minerali, la possibilità di acquisire una obiettiva consapevolezza sulle effettive loro caratteristiche, si ritiene opportuno riportare, di seguito, gli esiti di alcune specifiche indagini in proposito, tratte da autorevoli fonti.
- ALTROCONSUMO. – Associazione in difesa dei consumatori – , tra aprile e maggio 2024, ha eseguito l’analisi di 27 campioni di acqua minerale frizzante, selezionati tra i marchi commercializzati in 1.200 punti vendita della grande distribuzione, in 67 città italiane; al fine di determinare l’entità del contenuto dei metalli pesanti: alluminio, arsenico, manganese e nichel e dei contaminanti .
Metalli che non vengono rilevati con le Analisi chimico-fisiche eseguite dalle aziende distributrici di acqua minerale che, infatti, in etichetta, riportano i valori del contenuto soltanto dei seguenti elementi: Residuo fisso, Conducibilità , ph (grandezza utilizzata per esprimere il grado di acidità e di alcalinità), Anidride carbonica, Calcio, Magnesio, Potassio, Bicarbonati, Silice, Sodio, Cloruri, Solfati, Nitrati, Nitriti e Fluoruri. Poiché hanno limiti normativi soltanto su 16 sostanze. A differenza delle acque potabili comunali che vengono valutate rispetto ad oltre 40 elementi, che non devono superare il limite di soglia stabilito dalla legge.
L’esito dei test, pur risultando complessivamente buono, ha evidenziato una presenza, giudicata critica, di arsenico e manganese che, in alte concentrazioni, tendono ad accumularsi nei tessuti, causando il malfunzionamento dell’ organismo.
In particolare, è stata riscontrata una concentrazione di arsenico superiore alla media nelle acque minerali frizzanti: Sant’Anna, Levissima, Ferrarelle Maxima, Valmora e San Martino, e livelli di manganese (tossico per le persone, se assunto in dosi elevate), superiore da 2 a 8 volte a quello ammesso per l’acqua del rubinetto, in Ferrarelle Maxima, Gaudianello e San Martino.
Anche se va precisato che tali concentrazioni, pur risultando di gran lunga più elevate, rispetto la media degli altri campioni esaminati, rientrano nei limiti di legge ammessi per le acque minerali.
Tuttavia, i rilevati valori dell’arsenico, trattandosi di un metallo che può danneggiare il DNA ed essere cancerogeno per l’uomo, non possono non destare preoccupazione se ci si riferisce al principio del margine di esposizione – MoE – utilizzato dagli esperti per valutare il rischio.
Mentre, la migliore acqua del test, con il giudizio di “qualità ottima” è risultata essere la San Benedetto del Parco della Majella Fonte Primaria.
- Il SALVAGENTE, unico mensile dei consumatori in edicola e fonte autorevole di test comparativi svolti in laboratori indipendenti e certificati, ha portato in laboratorio, per esaminare il contenuto, 18 bottiglie delle acque minerali: Panna, Levissima, Sant’Anna, Rocchetta, Saguaro (Lidl), Ferrarelle, San Benedetto Popoli-Fonte Primaria, Lete, Guizza Fonte Vallereale, Uliveto, Eva, Vitasnella Brioblu, Fiuggi, San Pellegrino, Fonte Essenziale, Lauretana e Evian.
- Su ben 14 delle quali, sorprendentemente e con una certa preoccupazione, sono stati trovati residui di pesticidi (prodotto impiegato in agricoltura per combattere i parassiti). Inquinanti che, seppur in quantità non superiore al limite stabilito dalle norme, non tranquillizzano del tutto, per il fatto che ne sono stati rinvenuti addirittura 4, a base di diversi principi attivi, nella San Pelleglino, Levissima e Guizza , ed almeno 3 in altri 8 campioni . Tra cui, alcuni considerati interferenti endocrini (sostanze in grado di influenzare negativamente diverse funzioni vitali quali : lo sviluppo, la crescita, la riproduzione, ed il comportamento) dagli effetti tossici per la fertilità , che possono trasformarsi in composti cancerogeni.
Mentre nei campioni di: Acqua Panna naturale fonte Scarperia e San Pietro (FI); San Benedetto Ecogreen naturale, fonte Popoli (Pe); Evian naturale in vetro, fonte Evian-les-Bains (Francia), Fonte essenziale naturale (considerata nel test non adatta a tutti per la quantità di Sali minerali) e Fonte Darfo Boario Terme (Bs); non è stata riscontrata alcuna traccia di fitofarmaci.
- IN UNO STUDIO DI RICERCATORI DELLA COLUMBIA E DELLA RUTIGERS UNIVERSITY , pubblicato sulla prestigiosa rivista “Procedings of the National Academy of Sciences , si afferma: “L’apparenza inganna. Quando trangugiamo avidamente acqua da una bottiglietta in plastica, non sospetteremmo mai che, mentre ci dissetiamo, stiamo ingerendo anche centinaia di migliaia di microscopici pezzetti di plastica.
Come la tecnica messa a punto da studiosi statunitensi per il rilevamento delle microplastiche ha consentito di evidenziare. Tecnica, grazie all’ impiego della quale è stato possibile riscontrare un numero di minuscoli corpuscoli di plastica fino a 100 volte superiore a quello stimato in precedenza. Tant’è che in una analisi su 5 campioni di 3 comuni marche di acqua in bottiglia, è stato possibile rilevare da 110.000 a 400.000, con una media di circa 240.000 pezzi per litro di nano plastica del diametro inferiore ad 1 micrometro o micron (= ad un millesimo di millimetro).
Frammenti che, secondo il parere del chimico- fisico dalla Columbia Naixin Qian , autrice principale dello studio, provenivano, in gran parte, dal contenitore in plastica.
Ipotesi che costituisce motivo di preoccupazione, in quanto Jason Somarelli, professore di medicina e direttore del gruppo di oncologia della Duke University ed altri, hanno dimostrato che le nano plastiche possono penetrare nelle cellule, e poiché contengono additivi chimici (sostanze chimiche che si aggiungono ad un prodotto per esaltarne alcune qualità), potrebbero causare stress cellulare, danni al DNA e modificare il metabolismo o la stessa funzione cellulare.
- Preoccupazione a sua volta confermata dall’esito dello studio pubblicato nei Proceedings of the National Academy of Sciencens, per il quale: “ gli additivi di plastica alterano la funzione endocrina, e aumentano il rischio di nascite premature, disturbi dello sviluppo neurologico, difetti riproduttivi maschili, infertilità, obesità e malattie cardiovascolari, renali e tumorali”. In quanto le micro e nano plastiche (NNP), in seguito all’ingresso negli organismi degli esseri umani, possono causare tossicità, sia per i loro effetti fisici e tossicologici, che come vettori di patogeni batterici nei tessuti e nelle cellule. E che ”I neonati e i bambini piccoli sono due popolazioni a rischio particolarmente elevato dal punto di vista degli effetti sulla salute legati alla plastica. Effetti che sono causa di incremento del pericolo di: nati morti, basso peso alla nascita, difetti congeniti degli organi riproduttivi , alterazione della crescita polmonare e del cancro infantile”.
- Il Dottor Leonardo Trasande, professore di pediatria e salute della popolazione presso la NYU Langone Health di New York, autore principale di in un’altra recente ricerca pubblicata sul Journal of the Endocrine Society, sostiene che: “ Il vero contributo di questo lavoro è aiutare il pubblico a capire quanta parte della minaccia per la salute umana (riferita a danni celebrali nei bambini piccoli, e di obesità, diabete, malattie cardiache e di morti precoci negli adulti), attribuita alle sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino, sia dovuta alla plastica.
Con le informazioni sopra riportate si vorrebbe contribuire a far acquisire ai consumatori di acqua minerale e bibite varie, distribuite in bottiglie di plastica, la consapevolezza delle sostanze non sempre del tutto innocue che possono contenere, affinché riflettano sulla inderogabile convinzione dell’ottima qualità, in assoluto, delle acque minerali e sugli impropri giudizi di scarsa qualità attribuia all’acqua del rubinetto. Acqua quest’ultima, i cui requisiti di potabilità, salubrità e qualità fisica, chimica, microbiologica e radiologica, sono garantiti da controlli eseguiti dall’Autoritaria sanitaria locale (ASL) di concerto con il gestore dell’acquedotto comunale, attraverso analisi intervallate da tempi notevolmente inferiori, rispetto alla cadenza annuale prevista, ma non sempre rispettata (vedi la data riportata in etichetta, sotto la voce “Analisi -chimico-fisiche- Ufficiali Acqua Minerale), per l’acqua in bottiglia.
Requisiti che ALTROCONSUMO ha riscontrato anche nell’altra interessante alternativa all’acqua in bottiglia, rappresentata dall’acqua erogata, gratuitamente, dalle “Casette dell’Acqua” (esistenti anche a Marino: Largo Negroni Zaccaria e via XXV Aprile 13, in prossimità dell’ingresso che immette su Piazza Albino Luciani di Santa Maria delle Mole), che differisce da quella del rubinetto soltanto per l’effetto di lievi trattamenti migliorativi di affinamento che vengono praticati per ottenere: un leggero addolcimento (diminuzione della durezza determinata dal contenuto di calcio e magnesio e di eventuali metalli pesanti) e la riduzione del cloro residuo; oltre al raffreddamento, ad una lieve modifica del sapore e, tramite l’aggiunta di anidride carbonica, per ottenere anche la versione effervescente.
Per cui, lo stesso ALTROCONSUMO, in virtù degli esiti delle scrupolose indagini condotte sulle varie tipologie di acqua descritte, asserisce che nonostante non esistano (a parte, ovviamente, la presenza degli inquinanti presenti nelle citate confezioni e le micro e nano plastiche provenienti dalla natura del contenitore) grandi differenze tra l’acqua minerale, quella domestica e quella delle Casette, l’Italia rimane uno dei paesi dove si beve maggiormente dalle bottiglie di plastica. Situazione che ha origini legate sia alle consolidate abitudini e sia a motivi commerciali, dovuti ad una massiccia presenza di marchi di acque minerali promossi, soprattutto, dalla pubblicità televisiva, che reclamizza, suadentemente, il consumo dell’acqua minerale come fattore distintivo di uno stile di vita più salutare.
Pertanto, la conclusione più confacente alle finalità dell’argomento trattato sembra essere quella espressa dal titolo di un adagio di antica saggezza, attribuito al grande scrittore e oratore latino CICERONE “LA PRUDENZA NON E’ MAI TROPPA”, per significare, appunto, che adottare precauzione, anche esagerata, non nuoce affatto…
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- La nota di Mineracqua sulla qualità delle acque minerali in bottiglia
- Ma davvero vogliono fare un inceneritore dove non c’è l’acqua a sufficienza? Quello che non ci dicono …
- L’acqua potabile di Marino a confronto con la qualita’ delle piu’ diffuse marche di acqua minerale
- Installata la seconda casa dell’acqua di Marino a S. Maria delle Mole
- La vendita di acqua imbottigliata esposta al sole è reato! Vedi bene l’etichetta, è meglio l’acqua di Marino … da qui scarichi la sua qualità