Pier Paolo Pasolini oggi ieri: fa lo stesso! – Parte 2^

Dopo la prima parte del Saggio di Ivano Ciccarelli, pubblichiamo la seconda per ricordare la figura di Pier Paolo Pasolini a 40 anni dalla sua scomparsa.

Parte Seconda

QUESTO ERA UN SET PASOLINIANO…
Questo era Pier Paolo: una persona straordinariamente semplice, o meglio, quanto di più complicato ci sia … cioè, “ossimoro di una vita”, per quella sua diversità “che mi rende stupendo” e così “fratello dei cani” esattamente come amava dir di se e come, poi, viveva scrupolosamente per gli altri.

VABBÈ PERÒ MI STAVI PARLANDO DEI SUOI AMICI…
Ma si!? Frequentava volentieri Leonardo Sciascia, Elsa Morante, Adele Cambria. Sergio Citti lo conosce sul set di ‘Cabiria’ di Fellini, per entrambi fu una folgorazione: non smisero più di frequentarsi. Conobbe Maria Callas nel 1967 e la volle immediatamente per “Medea”, l’adorava per quella sua origine contadina, per quel suo volto, quel suo corpo drammaticamente greco; l’unica donna che portava nel suo rifugio della Torre di Chia. Se ne stava con questi, poi tornava da quelli come me e in trattoria diceva com’era andata, non capivo granché però mi piaceva … il conto lo pagava sempre Lui. Degli altri conterranei non aveva grande stima, diceva che gli intellettuali, i letterati, i giornalisti, i grandi opinionisti italiani in definitiva erano tutti al soldo del Vaticano o dei politici.

LA GINZBURG, LA MORANTE, LA CALLAS, QUESTE LE DONNE CHE FREQUENTAVA…
§…e le ‘zoccole’, tu non sai le ore che passava a chiacchierarci solo per convincerle a non dare soldi al ‘pappone’, almeno quelli che gli regalava Lui. E neanche per incontri casuali, quando mancava da Roma al suo rientro alcune le andava a cercare, si preoccupava della loro salute. Le Donne: le amava come amava Susanna, sua madre, tranne “bigotte, ottuse e stronze – come diceva Lui – non mancano mai”. Stimava il coraggio delle giovani ‘Concettine’ che in quegli anni, numerose, scendevano nelle piazze contro il monolitico perbenismo catto-clericale: “le ragazze sono in genere le migliori: vivono infatti un momento di tensione, di liberazione, di conquista” [Lettere luterane, 9]. Scriveva ne “la colpa dei padri” e i figli che sempre li ripetono, sprovvisti di casalinghe sono maschi nulli, finiti, morti! E proprio perché in quegli anni (?) mafia e petrolieri si compravano il parlamento, scriveva che il peggior reato rimaneva comunque in una situazione italiana complessiva dove “le casalinghe vivono nella cronaca, Fanfani e Zaccagnini nella storia” [Corriere della Sera, 1 ago. 1975].

SI MA PER QUESTIONI COME DIVORZIO E ABORTO ENTRÒ IN CONFLITTO…
…con le Femministe!? Come se tra queste mancassero le bigotte “che vivono murate nell’ideologia dell’infinita emancipazione”. In particolar modo, però, gli piaceva “disobbedire” come diceva Lui a “le femministe romane … che mi vorrebbero confinato in Elicona esattamente come i mafiosi a Ustica” [Lettere luterane, 187] …

DICEVAMO DI ABORTO E DIVORZIO
Pier Paolo innanzi tutto voleva abolire il matrimonio. Mantenuto questo per Lui il divorzio era l’ennesima ipocrisia. Sosteneva tutte “le sconsacrazioni possibili” purché gli umani ambissero “alla mancanza di ogni sentimento istituito”. Diceva e scriveva: “bisogna DE-SENTIMENTALIZZARE LA VITA”, nozione giustamente ripresa – non da quella anglosassone oggi da noi molto in voga ma – da certa ‘nostra’ sociologia [in Franco Cassano il pensiero meridiano, Laterza 2005; Cap. VI – Pier Paolo Pasolini: ossimoro di una vita, pag. 107-128]. Voleva una liberazione “dal laicismo consumistico che ci ha trasformati in adoratori di feticci”. Sull’aborto scrisse, come al solito, cose sagge: “Chi è a favore dell’aborto? Nessuno. Bisognerebbe essere pazzi per essere a favore dell’aborto. Il problema è la sua legalizzazione. Io mi sono pronunciato contro l’aborto e a favore della sua legalizzazione” [Lettere luterane, 24-25].

NEANCHE COL MOVIMENTO EXTRAPARLAMENTARE EBBE RAPPORTI IDILLIACI
forse, ma gli voleva un gran bene, a modo suo ma gli voleva bene. Pier Paolo prediligeva l’extraparlamentare “un po’ laido nel vestire e con la barba di vero e proprio pensatore, qualcosa tra Menippo e Aramis; ma i capelli lunghi fino alle spalle, correggevano l’eventuale funzione gestuale e magniloquente della barba”. Di quelli capaci e in grado di innescare “un’inconscia guerra civile mascherata da lotta di classe dentro l’inferno della coscienza borghese” e che, purtroppo, “rivestono una ben nota e antica funzione: quella di essere carne da macello” [Lettere luterane, 187-8].

ANCHE DI QUESTO SI OCCUPÒ
nel diffuso dibattito di quegli anni, fu Vittorio Foa a fargli notare che forse ‘il poeta’ non aveva ancora ben compreso “la novità e il potenziale eversivo della protesta” [l’Espresso,16 e 30 giu. 1968]. Tuttavia dal ’68 in poi Pier Paolo col Movimento studentesco ed extraparlamentare alternò polemiche aspre a collaborazione attiva.

I FAMOSI SCONTRI DI VALLE GIULIA
si va dall’arcinota polemica degli scontri tra studenti “figli di borghesi” e celerini “proletari delle subtopaie” nel ’68 a Roma; al film girato per il quotidiano comunista rivoluzionario ‘Lotta Continua’ (di cui, in più occasioni, è stato pure Direttore responsabile) sulla strage del 12 dicembre; oppure al documentario girato al funerale di Pinelli. A proposito dell’anarchico: nel 1971 Pier Paolo è tra i primi firmatari e convinto sostenitore dell’appello nazionale per la rimozione di Luigi Calabresi a capo della Polizia di Milano.

A METÀ ANNI ’80 DEL SECOLO SCORSO, IL ‘POTENZIALE’ SI ESAURÌ
e purtroppo in assenza di Pier Paolo, per quel Movimento era possibile fare un primo bilancio. Il tentativo ‘movimentista’ di “trasformazione dell’esistente”, quindi di sovvertire lo stato italiano si realizzò, come al solito senza gli italiani, per ‘avanguardie’, pure in competizione tra loro, ma si realizzò. Eccome se si realizzò!!

… IL TENTATIVO …
e si concluse nella “ben nota e antica funzione” annunciata dal poeta, se contiamo le centinaia di morti, migliaia di feriti, repressione, tortura, clandestinità, processi, diversi processi, delazioni, esiliati, ergastoli, decine di migliaia di anni di carcere distribuiti a 7, 8 mila detenute e detenuti politici …boh!? Mi sbaglierò! Sembra, nonostante le incomprensioni iniziali, che ‘il Poeta’ abbia azzeccato pure questa!

VABBÈ COMUNQUE CERTE ARGOMENTAZIONI DISCUTIBILI NON GLI SONO MAI MANCATE
perché a te piacciono le argomentazioni totalitarie … cioè … fammi capire?

MA FIGURATI, IL DILEMMA È COME OGNUNO FA I CONTI CON LE PROPRIE CONTRADDIZIONI …
e lo sport preferito da Pasolini era quello di saperle tirare tutte fuori, una ad una, le sue, dell’interlocutore o viceversa. A volte riusciva, Lui però, a liberarsene e al ‘degrado antropologico’ dell’interlocutore medio italiano che occulta invece ogni propria incoerenza: uno così?

DIVENTAVA TREMENDISSIMO
ma direi eccessivo, detestabile, urticante, odiabile. Praticamente unico. Lui, a differenza di tanti clamorosi falsi contemporanei suoi, diventava un’autentica ‘anima bella’. Non a caso ancor oggi dibattono Pier Paolo e il suo essere o non essere “anima bella che si frusta … per la gravità dell’ovvio” [il pensiero meridiano, 108 e 115].

SMETTILA DI SUBLIMARE E, PIUTTOSTO, DACCI QUALCHE ESEMPIO COMPRENSIBILE DI QUESTA NATURALEZZA CHE GLI ATTRIBUISCI NEL – COME SI DICEVA ALL’EPOCA – FAR “SCOPPIARE” LE CONTRADDIZIONI
parlando di un ‘perseguitato’ pluri-censurato, processato, assolto o condannato fa lo stesso; disponiamo di una infinità di casi, come si dice: lampanti! Ma quanti ne vogliamo?

QUELLO DEL FILM “LA RICOTTA” È UN PO’ COME GLI SCONTRI A VALLE GIULIA DEL ’68 A ROMA, CIOÈ ROBA ARCINOTA, SERVITA IN TUTTE LE SALSE
decisamente si! Vale la pena ricordare, invece, l’uscita in mondovisione di Teorema nel 1968. Mentre il film a Venezia riceveva ‘premio della critica’ e ‘coppa Volpi’ per Laura Betti come migliore interprete; dall’Ufficio Censura di Stato giunse l’ordinanza di sequestro delle pellicole per oscenità e vilipendio.

CIOÈ … PRATICAMENTE … DUE IMPORTANTI ISTITUZIONI, GIURIA DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA E GOVERNO ITALIANO, CONTRADDICEVANO L’UN L’ALTRA IN MONDOVISIONE
… esattamente, anche Lui così messo però, da trionfatore, lasciava ‘la laguna’ tra l’ovazione vagamente 68ina degli astanti. E i colleghi lo odiavano; oltre a controllare le perturbazioni psicofisiche dovute all’essere così oscurati, gli toccava pure, da ipocriti, unirsi al coro mondiale della solidarietà. Queste cose capitavano solo a Pier Paolo, vincente tra i laici all’estero e perseguitato nell’Italia “clerico-fascista”; come Lui non mancava mai di qualificare quella sua contemporanea, a vent’anni circa dalla Liberazione.

Fine seconda parte – continua…

[Parte Prima]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*