Site icon Noi Cambiamo

E’ finita l’emergenza a Marino? Intervista all’ing. Carbonelli, presidente del Comitato Tecnico Scientifico COVID19 comunale

Marco Carbonelli

di Gianna Santini

La pandemia con la quale il mondo si sta confrontando in questi ultimi mesi, anche a Marino, cittadina dei Castelli Romani, ha lasciato il segno. Trenta persone, nostri concittadini, purtroppo non ce l’hanno fatta a vincere la loro battaglia contro il COVID19. L’amministrazione M5S guidata dal sindaco Carlo Colizza ha messo in campo fin dall’inizio dell’emergenza un’imponente macchina di protezione a beneficio dell’intero territorio. Come prima azione ha attivato il COC (Centro Operativo Comunale) e grazie alla disponibilità gratuita di un team di esperti ha istituito in una ordinanza un Comitato Tecnico Scientifico di Marino chiedendo all’ing. Marco Carbonelli di presiederlo.

In questi mesi abbiamo più volte chiesto a Marco Carbonelli, che ben conosciamo qui al giornale, di rilasciare un’intervista ma solo ora, dopo la conferenza stampa di lunedì 15 giugno che ha chiuso le Fasi 1 e 2 dell’emergenza, ha accettato la nostra proposta.

Marco Carbonelli è una figura nota sul territorio di Marino, specie nella pianura, per il suo oramai trentennale impegno nel settore del volontariato, specie con i giovani assieme alla moglie, la prof.ssa Maria Giovanna Ruffini docente dell’I. C. Santa Maria delle Mole. E’ anche noto per la sua determinazione nella difesa dell’ambiente, in particolare nella battaglia di ADA contro il cemento al Divino Amore di Marino. Si sa molto poco, invece, della sua professione e della sua competenza. Ma a quel che si è colto in queste settimane, anche dopo le polemiche che alcuni politici hanno inteso alimentare, pure sulla sua competenza ci potrebbe essere molto da raccontare.

Per saperne di più sia su di lui, sia sulla situazione di Marino in questa emergenza e sulla gestione che è stata condotta, lo abbiamo sentito ponendo quattro domande. Eccole con le sue risposte.

Ing. Carbonelli, anzi Marco, visto che ci conosciamo da qualche anno, potresti spiegare ai lettori di Noi Cambiamo quali sono le tue competenze e perché hai accettato di presiedere il Comitato Tecnico Scientifico COVID19 a Marino?

Come sai Gianna non amo molto parlare della mia professione e del mio lavoro, ma stavolta non posso sottrarmi viste anche le ridicole e sterili polemiche di alcuni politici locali. Ti posso mostrare il mio curriculum che racconta una storia professionale di crescente specializzazione nella gestione del rischio e delle crisi. Come vedi mi sono laureato alla Sapienza di Roma, facoltà di Ingegneria, con specializzazione in elettronica. Dopo il servizio militare in aeronautica ho cominciato a lavorare come ricercatore nel settore delle telecomunicazioni a Roma, presso una prestigiosa Fondazione, la FUB. Il lavoro di ricercatore si era nel frattempo evoluto ed essendo diventato ricercatore più esperto finii per scegliere di occuparmi di una nuova disciplina, per l’epoca, la sicurezza in ambito ICT (Information and Communication Technology). Ho anche altri due titoli post laurea universitaria: il primo è un Diploma della Scuola Superiore di Specializzazione in ICT-TLC del Ministero delle Comunicazioni, il secondo, guarda il caso, è un Master internazionale sulla protezione in caso di eventi CBRN, cioè attacchi terroristici o eventi catastrofici in ambito Chimico, Biologico Nucleare e Radiologico. Nel 2006 ho vinto un concorso al Ministero delle Comunicazioni e nel 2007, seguendo la mia passione per il volontariato e il soccorso, ho avuto l’opportunità di iniziare a lavorare al Dipartimento della Protezione Civile per 5 anni, fino al 2011, con incarichi rilevanti in ambito emergenze e esercitazioni di difesa civile. Per dirne una delle tante, sono stato il responsabile immediatamente dopo il terremoto dell’Aquila della distribuzione dei pasti a tutta la popolazione sfollata dopo il 6 aprile 2009, per le prime settimane dopo il sisma. La specializzazione tecnica che più mi ha coinvolto negli anni si è rivelata quella nella Gestione del Rischio, e in questo ambito ho scritto molti articoli scientifici e nel 2019 è stato pubblicato un mio libro in lingua inglese proprio in questo settore, libro che tratta anche in caso di eventi di tipo B (biologico), come il caso dell’emergenza COVID19. Nel 2012 ho avuto un incarico dal Presidente del Consiglio Monti come responsabile della sicurezza informatica in un ambito oggi identificato come sicurezza CIS (Communication and Information System) per la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un incarico prettamente tecnico, direi piuttosto delicato, incarico che tutti i successivi Presidenti del Consiglio, fino ad oggi, hanno inteso rinnovare. Sempre in PCM mi sono state date responsabilità e incarichi nell’ambito dell’anticorruzione e della protezione dei dati personali. Ti ho annoiato, vero? Allora sarò breve per la seconda parte della domanda: ho accettato di presiedere gratuitamente il Comitato Tecnico Scientifico, dopo acceso confronto con il Sindaco Colizza su come impostare la gestione dell’emergenza, perché sapevo piuttosto precisamente come potermi rendere utile alla comunità in cui vivo, quella di Marino, per esperienza, conoscenza delle norme e cultura nel settore del risk management.

Una carriera tecnica e scientifica fuori dal comune. Quello che non hai detto e che leggo sul tuo curriculum è che ti sei laureato ingegnere con il massimo dei voti a soli 24 anni e finora hai redatto più di un centocinquanta  pubblicazioni oltre a diversi libri, collaborando con importanti organizzazioni nazionali e  internazionali. Vedo anche che da 10 anni fai docenze all’Università di Tor Vergata, sia alla Facoltà di Ingegneria sia per un Master in Economia. Sorprendente.

Ma passiamo alla seconda domanda: secondo te il territorio di Marino, con il suo numero di contagiati, è stato colpito duramente o tutto sommato è stato fortunato in queste prime fasi dell’emergenza?

Per rispondere a questa domanda userò dei numeri e commenterò alcuni grafici che ho mostrato nella conferenza stampa del 15 giugno a Marino.

I contagiati a Marino sono agli ultimi dati disponibili 120 in tutto. Vediamo questo primo grafico, in cui sono riportate un po’ tutte le curve di primo interesse in una epidemia, il totale dei contagiati in blu, i guariti nella curva verde e i positivi al contagio nella curva rossa. Sono dati che rappresentano giorno per giorno l’andamento di queste tre grandezze.

Dei 120 contagiati, il 72% è guarito, sono 86 persone.  Purtroppo il 25% dei contagiati è deceduto, sono 30 persone. Una percentuale molto alta che sconta la morte di molti anziani. Dal punto di vista del dato in proporzione, siamo comunque distanti dalle percentuali del nord Italia, dove i numeri sono stati drammatici, da moltiplicare per più di 4 rispetto ai nostri, come per Bergamo e la sua provincia che ha raggiunto il valore di oltre 134 morti ogni 50.000 abitanti, da noi siamo a 30 su 45.000 abitanti, meno di un quarto quindi rispetto alla zona d’Italia più colpita. I nostri numeri sono molto più contenuti grazie ad un lockdown realizzato per tempo. Come da altre parti, anche nelle nostre zone, la curva dei contagiati ha avuto un contributo rilevantissimo dalle Residenze Sanitarie Assistenziali – RSA. Vedi il grafico sotto per capire, la curva gialla dà proprio il dato dei positivi, giorno per giorno, presenti in RSA. Se non ci fosse stato il cluster della RSA di Frattocchie avremmo avuto una riduzione sistematica, quasi un dimezzamento, dei casi positivi registrati e anche dei deceduti. E il sindaco di Marino nella RSA non aveva alcuna competenza diretta, poteva solo decidere, con il Prefetto, per la cinturazione delle parti esterne. Infatti, l’ambito sanitario e i protocolli interni nelle residenze sanitarie ricadono sotto la competenza della ASL e della Regione.  Diciamo, per concludere, che nella drammatica situazione che si è realizzata tra fine febbraio e oggi, Marino non è stata certamente tra le realtà più colpite e, in generale, se si sottrae la specifica situazione della RSA di Frattocchie, risulta nella media dei comuni circostanti e del centro Italia. Il  lockdown ha dunque funzionato egregiamente come misura di riduzione del rischio.

 

Che cosa prevedi, alla luce della tua esperienza, per il prossimo futuro riguardo l’emergenza e il contenimento del COVID19?

Nella mia professione si descrivono scenari e si parla di probabilità di realizzazione. Lo scenario attuale appare in rapido miglioramento, ma alcuni indicatori di prospettiva, come l’indice Rt – sostanzialmente l’indice di contagio corrente – non sono entusiasmanti. Per mantenere sotto controllo l’epidemia il valore di Rt dovrebbe restare sotto a 1.  Nel Lazio Rt è arrivato, dalle ultime stime del Ministero della Salute, a 0,93, con una rapida crescita nell’ultimo periodo. Un valore che deve farci riflettere e consigliare prudenza, molta prudenza nei comportamenti. Abbiamo davanti sostanzialmente due scenari principali, uno con Rt che si attesta stabilmente sotto il valore 1 e quindi, pur in presenza di contagi, ci consente di immaginare una disponibilità di risorse sanitarie adeguate per il soccorso in termini di assistenza e terapia intensiva, con a lungo termine la tendenza ad una riduzione considerevole dei casi.  Il secondo, meno positivo per tutti noi, con un Rt che risale e supera il valore 1, e quindi prefigura un riavvio della crescita esponenziale dell’epidemia che, ad oggi, si può ben contrastare solo con un nuovo restringimento, seppur graduato, delle libertà appena riconcesse nei movimenti e nelle attività. Non abbiamo dati sufficienti a livello locale per stimare quale dei due scenari sia il più probabile, e in questi casi si opera mantenendo scelte prudenziali, compatibilmente con le altre aree tecniche da contemperare, come ad esempio l’ambito economico. Anche noi a Marino settimanalmente forniamo come CTS un’analisi attraverso grafici e numeri della situazione locale, per cercare di aiutare l’Autorità Locale di Protezione Civile, il Sindaco e il suo Delegato di Protezione Civile, nell’assumere le delicate decisioni che si rendono via via opportune.

Per finire questa lunga intervista, una bella esperienza per te anche quella del coordinamento del GCAC alla guida di un gruppo di persone di Associazioni e Comitati, rappresentativo del concetto di ‘cittadinanza attiva’, che ha operato senza secondi fini a beneficio di tutta la collettività. Quali affinità o differenze vedi rispetto agli obiettivi perseguiti dai gruppi di ‘attivisti politici’ legati a una ideologia di partito?

Domanda scivolosa, ma non mi sottraggo. A mio parere, il volontariato è, quando si fa davvero, una delle più interessanti e motivanti azioni degli esseri umani. Nel GCAC hanno dato disponibilità oltre 30 associazioni del territorio con 140 volontari. Gente di tutte le idee, dai laici, a religiosi, dalla sinistra alla destra. Alcuni espertissimi, come quelli delle associazioni iscritte all’elenco nazionale del Dip. Protezione Civile, altri, come ‘volontari temporanei’, invece formati in corsa per poter operare in sicurezza in azioni di ‘presidio’, azioni spesso semplici come rispondere al telefono o fare dei pacchi alimentari o controllare che una fila non diventasse assembramento, ma azioni essenziali per supportare la popolazione in quel frangente. Persone eccezionali dal mio punto di vista, che sanno andare al di là dell’interesse personale, dell’ideologia, e vedere nella solidarietà vera un bene comune, un traguardo collettivo da raggiungere, indipendentemente dalle idee sul resto. Poi abbiamo visto anche come alcuni politici locali abbiano tentato di strumentalizzare, nella loro ristretta mentalità, questa situazione. Forse speravano che fallisse l’operazione della solidarietà? Fallisse l’organizzazione e la gestione dell’emergenza? Non risultasse idonea la competenza di chi era chiamato a decidere? Di questi signori e signore e delle loro stupidaggini da bassa politica provinciale e banale, come ho già detto, non mi interesso in questi frangenti in cui ci sono cose molto più importanti da fare. Gli alberi buoni danno frutti buoni, per tutti, e si vedono e si riconoscono. Il resto è, spesso, azione di mero interesse personale e anche bruciante ambizione. Davvero argomenti poco interessanti, a mio parere, da coltivare in questa breve vita.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Exit mobile version